Certi architetti grandi e grossi (Fuksas in questo caso) sono talmente pieni di sé da non capire che il resto del mondo ha diritto di esistere.

Ammirate la bruttezza di questa chiesa da singola (sulla quale però si può discutere), ma soprattutto lo squallore rispetto all'ambiente circostante.

Saranno felici gli abitanti di Foligno, come se non ne avessero già avute abbastanza...
(Fonte delle foto: archiportale.it Foto © Moreno Maggi)
Sei sicuro che lì non si adori Chtulhu di Lovecraft?
RispondiEliminaMagari lì c'è una colonia di abitanti del pianeta Papalla ( http://www.youtube.com/watch?v=U9az7xrTDAg ) che adorano solo ciò che non possono essere, cioè cubici... ;)
RispondiEliminaadesso dirò un'eresia ma a me quest'edificio piace... aahahahah hanno solo sbagliato a metterlo nel paese, andava isolato in un prato.
RispondiEliminaL'interno è interessantissmo (Tonti non mi togliere dagli amici di facebook) ahahahha
C'erano una volta (sono decenni che non ci vado) sulla costa nei pressi di Anzio dei bunker della II Guerra Mondiale. Cacatine di escursionisti all'interno comprese nel prezzo, ma finché non ho visto questa 'chiesa' non m'ero mai accorto di quanto fossero mistici.
RispondiEliminaRIccardo, ora mi dirai che ti piace anche il San Pio della Routonde
RispondiEliminaCe l'hai con questa costruzione solo perchè è una chiesa, e come tale è inutile. Se fosse un museo di arte contemporanea ti sembrerebbe un'ottima prova d'architettura. Considera che l'esterno non resterà con il cemento a vista
RispondiEliminasì forse è vero, ammetto il mio pregiudizio... e devo anche ammettere che come dicevi se fosse stata in mezzo a un prato isolata avrebbe avuto tutt'un altro senso, una piega surreale... Ma in quel contesto è veramente una mostruosità...
RispondiEliminama cazzo un boccione pieno di benzina e si risolve!
RispondiEliminaFuksas ha posizionato le finestre sulla facciata sbagliata. E la luce "divina" come fa ad entrare?
RispondiEliminaA*
che centra? mica possiamo costruire solo in mezzo a prati isolati..?!
RispondiEliminaquesta chiesa è molto bella..
Per me è un reattore nucleare camuffato da chiesa. Qualcuno ha un contatore Gaiger ?
RispondiEliminachiaramente è gente atea che progetta e non sa nulla di religione, fede e spiritualità e nemmeno liturgia ma è gravissimo che i vescovi approvino.
RispondiEliminaFT
ma che cazzo di blog.. mi fa ridere che ci sia gente che ha talmente poco da fare che porta avanti blog inutili come questi! bhuauhuahuah
RispondiEliminasiete geniali!
ps: questa chiesa soprattutto all'interno è molto particolare e bella secondo me, non so perchè vi ci accanite tanto!
Pensa che ho partorito in quell'ospedale, ci sono tornata varie volte, e io e mio marito ci siamo sempre domandato che diavolo fosse quell'orrore.
RispondiEliminaEntrato in questo blog con curiosità. Lo scopo è interessante, peccato che la declinazione pratica sia: chiesa moderna, chiesa brutta. Insomma, non una grande analisi.
RispondiEliminae pare che lì al freddo e al gelo non si stia solo a Natale(meglio la stalla, direi).D'estate viceversa...vabbè non diciamo caldo infernale, diciamo da Purgatorio, scontare già i nostri peccati...Dico per quel che ho letto, personalmente non conosco, ma lo credo benissimo.
RispondiEliminaUrge l'azione del piccone risanatore
RispondiElimina