Cedo la parola ad Alessandro:
ho guardato con grande interesse il tuo blog sulle "chiese dell'orrore" e ho pensato subito di inviarti un pò di foto di una chiesa nella periferia di _Arezzo_, la chiesa di San Donato (patrono della città!!!!!!!!).
Credo che sia un esemplare che non "sfigura" di certo in mezzo agli altri. Da notare la singolarità delle diciture nei quattro angoli dell'edificio: CH IESA e S.D ONATO e le caratteristiche linee color giallo trasversali, degne dei più periferici Hobby stores o di certe stazioni di metropolitane.
Purtroppo non ho potuto fare una foto totale, perché l'edificio è abbastanza grande e sarebbero sfuggiti quei dettagli che rasentano la comicità.
Quali dettagli? vediamo un po'...





BRRRR rabbrividiamo!
E che dire del campanile e della croce? Ti mando anche quelli... che ne pensi?


... Alessandro, non so davvero cosa pensare, se non chiedermi inorridito quale atroce peccato devono aver commesso quei parrocchiani per essere puniti così duramente...
Un saluto, diffondo il "verbo" e spero di poterti mandare altri obbrobri architettonici.
Diffondi diffondi... e soprattutto manda altri contributi. Direi che con questa ti sei piazzato a parimerito con il San Pio della Rotonda di Benevento, subito sopra la Ruota della sofferenza di Lecce. Un colpaccio, mi inchino al maestro!
SU bli me
RispondiEliminaEcco, direi che questa merita l'Oscar(rafone)!
RispondiEliminaE' talmente brutta che han dovuto scriverci sopra che si tratta di una chiesa, altrimenti la gente non ci credeva!
Non si può vedere!
RispondiEliminaMaria :-)
La chiesa è brutta non c'è che dire, ma il parroco è spettacolare...è unico, in un'anno ha trasformato l'intera parrocchia, ha ricostituito una Comunità con la C maiuscola...io c'ho passato mezza vita, e da diciassettenne quale sono attualmente posso dire che così come è ora non la cambierei con niente altro al mondo...l'edificio fa schifo, e anche noi pensiamo spesso di abbatterlo, però...Semplicemente SPET-TACOLARE!
RispondiEliminaGianna
A caval Onato non si guarda in faccia...
RispondiEliminaT.F.
Se non erro la Chiesa di San Donato ad Arezzo, nonostante sia "particolare" rispetto alle altre chiese, trova una sua ragione d'essere proprio se collocata nel suo periodo di costruzione , e proprio per questa sua "particolarità" vinse addirittura il premio come Chiesa dell'anno.
RispondiEliminaNella città di Arezzo e provincia sono presenti altre costruzioni simili, ma ad uso normale, tutte con lo stesso tempo dei primissimi anni '80, tutti realizzati dall'Architetto Massimo Rossi.
La Chiesa di San Donato è rappresentativa del periodo nel quale fu progettata,la sua architettura intendeva proporla quale "fabbrica delle anime" quindi nell'osservarla ci si dovrebbe riferire a questo concetto e non ai tradizionale canoni estetici delle Chiese.Tra l'altro è ben integrata nel popoloso quartiere di Maccagnolo e fu molto lodata dal Vescovo. Che poi possa non piacere,liberissimi,il bello e il brutto sono soggettivi
RispondiEliminaIo c'andavo da piccolo e infatti ora mi drogo
RispondiEliminaci andavo sempre il giorno di pasqua che trascorrevo ad Arezzo.
RispondiElimina